Dal 6 Luglio 2022 a Grammichele (CT) si rinnova l’appuntamento con “La Piazza dei Piccoli”, la rassegna di teatro per l’infanzia di cui curiamo la Direzione Artistica. La terza edizione della Rassegna, dopo il successo dello scorso anno, come occasione per far ritrovare e incontrare la Comunità vivendo assieme l’esperienza unica e irripetibile del teatro. La nuova sede della Rassegna è il cortile della Parrocchia Gesù Adolescente di Via Alessandro Volta n.47, che sarà allestito per accogliere in sicurezza i piccoli e grandi spettatori. La Rassegna è composta da cinque spettacoli che verranno proposti con cadenza settimanale nei mesi di Luglio e Agosto.
L’apertura, Mercoledi 6 Luglio alle ore 18:30, sarà a cura della compagnia Dècalè che presenterà lo spettacolo “L’Inventore di sogni” interpretato da Giovanni Ruffino, anche autore dei testi, e la regia di Andrea Saitta. Uno spettacolo in cui teatro di narrazione, clown, magia, marionette e musica si uniscono in un viaggio d’ispirazione rodariana.
“Upi pian pianino” è il titolo dello spettacolo della Compagnia Il Castello di Sancio di Messina che verrà presentato Mercoledi 20 Luglio alle ore 18:30: in scena Manuela Boncaldo, Mattia Bonaventura e Monia Alferi che ha curato anche testi e regia. Una carrellata di personaggi un po’ clown e un po’ maghi, che attraverso l’interazione con i bambini racconteranno e animeranno brevi storie piene di poesia, nelle quali i piccoli saranno coinvolti divenendone di volta in volta protagonisti.
Mercoledi 20 Luglio alle ore 18:30 la nostra compagnia sarà in scena con lo spettacolo “Hansel, Gretel e il segreto della Strega” interpretato da Giuseppe Brancato e Iridiana Petrone, anche autrice dei testi e della regia. Hansel e Gretel sono due fratelli che giocano, ridono e qualche volta litigano. Uno spettacolo liberamente ispirato alla nota favola dei fratelli Grimm che, utilizzando le tecniche del teatro d’attore unite ad un originale uso delle musiche, propone diversi spunti di riflessione sulle dinamiche relazionali tra fratelli e sorelle.
“Baciami Mamma” è il titolo dello spettacolo della compagnia Abaco – il teatro conta di Ragusa che verrà presentato Mercoledi 27 Luglio alle ore 18:30: in scena Valentina Cannizzo e Ambra Denaro, regia a cura di Fabio Guastella. Una felice ed esilarante combinazione tra teatro d’attore e di figura in questo spettacolo che tratta in maniera ironica il rapporto tra genitori e figli.
La conclusione della Rassegna, Mercoledi 3 Agosto alle ore 18:30, sarà affidata alla Compagnia OTQA / Casa Teatro di Palermo che presenterà lo spettacolo “Il Conte che non conta” con Enrica Volponi, Davide Lo Coco e Giuseppe Gulizzi per la regia di Santi Cicardo. Una storia originale che attraverso i meccanismi della fiaba classica racconta come la Matematica, anche quando non ce ne accorgiamo, sia sempre intorno a noi.
La Rassegna è realizzata con il sostegno della Regione Siciliana – Assessorato del Turismo, Sport e Spettacolo, il patrocinio del Comune di Grammichele – Assessorato alla Cultura e dell’ Assemblea Regionale Siciliana, e in collaborazione con le Associazioni Culturali Amici del Garbo e Latitudini, la rete siciliana di drammaturgia contemporanea costituita nel 2011 da alcuni tra i più interessanti organismi teatrali attivi in Sicilia. Sponsor della Rassegna è la Ditta SicilCima srl.
Gli spettacoli avranno inizio alle ore 18:30.
Ingresso gratuito sino ad esaurimento dei posti disponibili.
Informazioni: Nave Argo associazione culturale | tel. 333 3533684.

